La data/ora di oggi è Mer 27 Set 2023 - 4:10
9 risultati trovati per "javascript"
Effetto .fadeOut per le pagine del forum (Dissolvenza)
Effetto .fadeOut per le pagine del forum (Dissolvenza) |
DescrizioneTramite questo tutorial è possibile inserire sul proprio forum, un effetto di transizione fadeOut su tutte le pagine.![]() InstallazionePer fare tutto questo è però necessario aggiungere un nuovo codice #javascript. Segui il seguente percorso:
PersonalizzazioneVolendo, è possibile personalizzare o cambiare l'immagine di caricamento.Sarà sufficiente cercare all'interno del codice l'immagine https://2img.net/r/ihimizer/img96/8636/carregando3.gif e modificarla con una a piacimento Buona giornata! ![]() |
Tutorial creato da Shek del forum di supporto portoghese e tradotto da MattiaDes |
- il Lun 1 Mar 2021 - 9:06
- Cerca in: Header del forum
- Argomento: Effetto .fadeOut per le pagine del forum (Dissolvenza)
- Risposte: 0
- Visite: 545
Effetto .fadeOut per le pagine del forum
Effetto .fadeOut per le pagine del forum |
![]() Descrizione Tramite questo tutorial è possibile inserire sul proprio forum, un effetto di transizione fadeOut su tutte le pagine. ![]() Installazione Per fare tutto questo è però necessario aggiungere un nuovo codice #javascript. Segui il seguente percorso:
Personalizzazione Volendo, è possibile personalizzare o cambiare l'immagine di caricamento. Sarà sufficiente cercare all'interno del codice l'immagine https://2img.net/r/ihimizer/img96/8636/carregando3.gif e modificarla con una a piacimento Buona giornata! ![]() |
Tutorial creato da Shek del forum di supporto portoghese e tradotto da MattiaDes |
- il Gio 24 Set 2015 - 14:56
- Cerca in: Header del forum
- Argomento: Effetto .fadeOut per le pagine del forum
- Risposte: 0
- Visite: 1660
Conto alla rovescia senza personalizzazione
Conto alla rovescia senza personalizzazione |
Grazie a questo tutorial avrete la possibilità di realizzare un conto alla rovescia. Aspetto![]() PreparazionePer prima cosa bisogna andare in:
Ora clicca ![]()
Convalida ![]() La sintassi
In questo codice "target" è obbligatorio ed è un elemento della pagina che riceverà il contenuto dell'orologio, quindi se avete un div con id "my-orologio" è possibile scrivere scrivere:
oppure
Non importa il parametro "options", in quanto non è necessario. Adesso l'orologio rimarrà "vuoto" e dovremo indicare quale dei due metodi bisogna eseguire. Il primo si chiama "heure" (heure = ora in italiano ![]()
Il secondo si chiama "a_rebours" ed è possibile creare un conto alla rovescia, dando una data in formato francese in questo modo:
Per esempio:
InstallazioneOra che abbiamo visto la sintassi di base, per mettere l'orologio nel forum bisogna utilizzare il seguente codice HTML:
E' possibile inserire questo codice in annunci o in un widget. ![]() ![]() ![]() Una volta che la parte HTML è fatta, è possibile ancora creare un nuovo {#}JavaScript{/#} come prima:
Ora bisogna aggiungere il seguente codice per visualizzare l'ora:
oppure il codice per il conto alla rovescia:
Ovviamente si può cambiare la data e "id_horloge" in base alle proprie esigenze ![]() Personalizzazione![]() ![]() |
Tutorial tradotto per la lingua italiana da MartinoPio |
- il Mer 9 Set 2015 - 10:51
- Cerca in: Tutorial
- Argomento: Conto alla rovescia senza personalizzazione
- Risposte: 0
- Visite: 2108
mettere a destra le vari opzioni dei topic
Ciao,MattiaDes ha scritto:Ma sono box molto larghi, non penso davvero possano riuscire a starci sulla destra..
concordo pienamente - non avevo ancora letto gli altri messaggi ma anche io avevo pensato lo stesso

MattiaDes ha scritto:Le parte delle opzioni sono racchiuse in poche variabili via template.. non c'è molto da fare
Sinceramente non so proprio come rendere fattibile la tua richiesta
Sarebbe comodo se si potessero prendere pezzi di un templates e metterli altrove, ma non è possibile
Ho provato a valutare anche con il #CSS e con #Javascript ma c'è ben poco da poter fare in questo caso

ci sono poche variabili e non porterebbero al risultato desiderato

- il Ven 24 Lug 2015 - 17:03
- Cerca in: I problemi risolti con l'aspetto del forum
- Argomento: mettere a destra le vari opzioni dei topic
- Risposte: 12
- Visite: 1706
Messaggi privati precedenti e successivi con un bottone
Messaggi privati precedenti e successivi con un bottone |
![]() Questa risorsa vi permetterà di inserire due bottoni nei messaggi privati per visualizzare il messaggio precedente o quello successivo ![]() ![]() Codice javascript Andiamo verso
Non dimenticatevi di salvare ![]() ![]()
![]() ![]() È possibile verificare il valore del numero di soggetti per pagina andando verso:
Il codice CSS
Aggiungete il codice css:
Non esitate a modificare il codice secondo le vostre preferenze ![]() |
Tutorial creato dallo staff del Forum di supporto francese e in particolare da no_way |
- il Lun 29 Giu 2015 - 16:36
- Cerca in: Tutorial
- Argomento: Messaggi privati precedenti e successivi con un bottone
- Risposte: 0
- Visite: 2245
Versione mobile per il portale, come fare
Ciao @beopotrei avere un codice #javascript da qualche parte.. ma non ti assicuro nulla

(anche perchè devo trovarlo)

- il Gio 11 Giu 2015 - 18:32
- Cerca in: Argomenti chiusi con l'aspetto del forum
- Argomento: Versione mobile per il portale, come fare
- Risposte: 21
- Visite: 2677
Migliorare il sistema di @tag utente
Migliorare il sistema di @tag utente |
Di default, il sistema per taggare i membri consiste nell'inserire il nickname di un utente, preceduto da un @ a spesso ci sono errori e tag sbagliati verso altri membri. Questo tutorial vi fornirà tre diversi modi per rendere questo sistema #user-friendly ! ![]() ![]() Informazioni Il metodo di installazione è con i codici #javascript quindi assicuratevi che sia attivato e andate verso Pannello di amministrazione ► Moduli ► HTML & Javascript ► Gestione del codice javascript- I primi due codici script sono ottimizzati per tutte le versioni (se non avete modificato in modo troppo pesante i templates). Vedrete all'inziio dei codici una variabile a seconda della vostra versione: assicuratevi di cambiare il valore secondo la versione del vostro forum ![]() 0 : PHPBB2 1 : PHPBB3 2 : PUNBB 3 : INVISION Ora... si comincia! ![]()
@ prima dell'username nel profilo Questa modifica ti permetterà di aggiungere il simbolo @ prima del nickname nel profilo all'interno dei messaggi. Cliccando il segno @ verrà automaticamente inserito il nickname taggato nell'editor ! ![]() Crea un nuovo codice javascript ![]()
Modifiche : All'inizio del codice troverete delle variabili. Assicuratevi che nel codice sia assegnata la versione del vostro forum ![]() Se volete migliorare lo stile del simbolo @ potete farlo con i codici CSS! (Pannello di amministrazione ► Visualizzazione ► Immagini e colori ► Colori ► Foglio di stile CSS)
Se volete cambiare il simbolo @ con un qualunque altro simbolo, cercate b.innerHTML = '@'; e cambiate il simbolo @ quando avrai finito, salva le modifiche ![]() Bottone per taggare i membri Queste modifiche ti permetteranno di aggiungere un bottone! Cliccando il bottone il nome verrà aggiunto nell'editor ![]() Crea un nuovo codice javascript ![]()
Modifica : come per il codice precedente, all'inizio del codice è necessario modificare la versione del proprio forum assegnando il numero corretto In aggiunta potrete anche cambiare l'immagine che verrà visualizzata nel bottone, cambiandolo a vostra scelta ![]() quando avete fatto le modifiche desiderate, salvate ![]() Bottone SCEditor per taggare membri Questa modifica ti permetterà di aggiungere un bottone BBcode nell'editor per menzionare membri e amici ![]() Potrai inserire il nome dell'utente o, se hai aggiunto degli amici, scegliergli da una lista predefinita. Una volta finito, clicca per aggiungere il membro nel tag ![]() ![]() Crea un nuovo codice javascript ![]()
Ora aggiungiamo un po' di stile nel nostro foglio di stile CSS e salviamo le modifiche ![]()
Ora... cosa aspettate? Taggate i vostri membri e amici ! ![]() ![]() |
Tutorial creato da Ange Tuteur del forum di supporto inglese e tradotto da Niko |
- il Gio 21 Mag 2015 - 18:25
- Cerca in: Tutorial
- Argomento: Migliorare il sistema di @tag utente
- Risposte: 0
- Visite: 2460
Più opzioni per i tuoi #hashtag
Più opzioni per i tuoi #hashtag |
DefinizioneQuesto tutorial vi permetterà di scoprire due modi per migliorare l'utilizzo del sistema di #hashtag presente sul tuo forum Forumattivo. Entrambe le funzioni utilizzano il codice #javascript quindi assicurati di averlo attivato![]() Pannello di amministrazione ► Moduli ► Gestione del codice javascript Se sei nuovo su Forumattivo, assicurati che sia attivata la gestione del codice javascript (in questa stessa pagina appena aperta). Ora scegli quale o quali opzion installare ![]()
Popup per gli HashtagQuesta modifica fornisce un'opzione avanzata per una migliore interazione con gli hashtag, permettendoti di seguire velocemente nuoti #hashtag, visualizzare i soggetti taggati e gestire i tuoi tag![]() Crea un nuovo codice javascript con queste impostazioni ![]()
Adesso abbiamo solo bisogno di aggiungere un po' di #css in modo che il popup venga visualizzato correttamente. Andate quindi verso Pannello di amministrazione ► Visualizzazione ► Colori ► Foglio di stile CSS e incollate questo codice di stile
Il codice script aggiunge una classname a tutti gli hashtag nei post, in questo modo potrai aggiungere uno stile unico ai tuoi hashtag, utilizzando questi codici di base:
Questo è l'effetto di default, ma potete personalizzarlo in tutti i modi che preferite! ![]() ![]() ScEditor: bottone per gli hashtagQuesta modifica aggiungerà un bottone extra al vostro editor. Con questo bottone potrete inserire il nome di un hashtag, o sceglierlo da una lista di tag predefiniti che stai seguendo![]() Andate per creare un nuovo codice javascript ![]()
![]() Quindi il bottone ha una sua icona e anche il menu a comparsa, è quindi necessario aggiungere del css al vostro foglio di stile. Andate quindi verso Pannello di amministrazione ► Visualizzazione ► Colori ► Foglio di stile CSS e incollate questo codice di stile
Cliccate Conferma e sarete pronti per taggare i vostri topic ![]() |
Tutorial creato da Ange tuteur del forum di supporto inglese |
- il Ven 1 Mag 2015 - 12:26
- Cerca in: Plugin e Funzionalità aggiuntive
- Argomento: Più opzioni per i tuoi #hashtag
- Risposte: 0
- Visite: 2219
Aggiungi un traduttore al tuo forum (Google)
Aggiungi un traduttore al tuo forum (Google) |
DefinizioneQuesto tutorial vi permetterà di aggiungere un traduttore grazie ad un codice #javascript google![]() ![]() Come installarlo?Vai verso Pannello di amministrazione ► Moduli ► HTML & Javascript ► Gestione del codice javascript e![]()
Personalizzazione
|
Tutorial creato da Buttercup e Tradotto da Niko |
- il Lun 20 Apr 2015 - 17:05
- Cerca in: Altre risorse
- Argomento: Aggiungi un traduttore al tuo forum (Google)
- Risposte: 0
- Visite: 2065