[Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
4 partecipanti
Forum dei Forum: Aiuto per Forumattivo :: Assistenza a problemi e richieste :: Problemi con uno script o codici :: I problemi risolti con i codici
Pagina 1 di 1 • Condividi
[Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
Ciao a tutti
vorrei sapere come creare l'html che schiacciando su una scritta venga un nuovo html...
Come in questo forum: http://newsboard.forumfree.it/?f=1346174 (chiedo scusa perché non è di questa piattaforma, ma era solo per fare un'esempio...)
In pratica quando clicco sopra a tabella 2 mi viene una nuova tabella senza aprirsi in una nuova scheda...
![[Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!) Screenshot26m](https://2img.net/r/ihimizer/img109/843/screenshot26m.png)
Grazie mille per l'aiuto!
vorrei sapere come creare l'html che schiacciando su una scritta venga un nuovo html...
Come in questo forum: http://newsboard.forumfree.it/?f=1346174 (chiedo scusa perché non è di questa piattaforma, ma era solo per fare un'esempio...)
In pratica quando clicco sopra a tabella 2 mi viene una nuova tabella senza aprirsi in una nuova scheda...
![[Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!) Screenshot26m](https://2img.net/r/ihimizer/img109/843/screenshot26m.png)
Grazie mille per l'aiuto!
Ultima modifica di MaxPower97 il Gio 19 Mag 2011 - 20:33 - modificato 1 volta.
MaxPower97- ***
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 120
Località : Padova
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
quelle sono tabelle caricate su altervista
Esempio
e poi linkate sul forum....se non hai uno spazio web, non puoi farlo devi cambiare idea o ci dici cosa vuoi fare in quel caso possiamo inventarci qualcosa.
Esempio
e poi linkate sul forum....se non hai uno spazio web, non puoi farlo devi cambiare idea o ci dici cosa vuoi fare in quel caso possiamo inventarci qualcosa.
the crow- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 8782
Località : Roma
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
puoi collegare quella tabella al tuo forum con un iframe
MattiaDes- Amministratore
- Sesso :
Età : 26
Messaggi : 5071
Località : Italy
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
Perfetto, io ho uno spazio web: altervista. Sapete dirmi ora come fare?=??
MaxPower97- ***
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 120
Località : Padova
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
usa questo codice:
Sostituisci www.HabbolifeForum.com con il link del tuo sito e poi modifichi i parametri height e width per modificare la grandezza e la larghezza dell'iframe
- Codice:
<iframe src="http://www.habbolifeforum.com/" width="100%" height="300">
</iframe>
Sostituisci www.HabbolifeForum.com con il link del tuo sito e poi modifichi i parametri height e width per modificare la grandezza e la larghezza dell'iframe
MattiaDes- Amministratore
- Sesso :
Età : 26
Messaggi : 5071
Località : Italy
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
come fai... crei la tabella, la metti in un file html e lo link in un
- Codice:
<iframe src="indizzo url"" scrolling="no" frameborder="0"></iframe>
the crow- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 8782
Località : Roma
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
Ti ringrazio con tutto il "cuore". Adesso lo provo e ti so dire...
Grazie ancora...
Grazie ancora...
MaxPower97- ***
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 120
Località : Padova
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
Funziona alla grande! Metto risolto!

MaxPower97- ***
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 120
Località : Padova
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
crow con il tuo codice nn si riescono a modificare le dimensioni ù.ù
vabhe ok risolto.
vabhe ok risolto.
MattiaDes- Amministratore
- Sesso :
Età : 26
Messaggi : 5071
Località : Italy
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
avevo messo questa guida prima.. per fortuna che l'avevo salvata.. -.-
Che cosa carinaaaaaaaaaaaaaaaaa.. Mi mancavano le richieste come questaaaaaaaa!!!
Mi hai stuzzicato la fantasia, ed adesso ne pagherai le conseguenze.. XD
Allora.. lascia stare gli iframe.. fanno un casino e basta.. (esperienza personale)
io ti consiglio di ricorrere al javascript o jquery..è una piccola funzione che ti ho scritto per occultare i vari pezzi di codice, ma se vuoi puoi aggiungere anche degli effetti visivi fra il cambio di tabella come scorrimenti, svanizioni o quel che vuoi..
- Codice:
<script language="JavaScript" type="text/javascript">
function cambio(tab){
jQuery("div#tabella").css("display","none");
jQuery("div." + tab).css("display","block");
}
</script>
poi..Questa parte è semplicissima.. sono tanti link, i quali indicano la tabella da mostrare.. "cambio('NOME_ASEGNATO_ALLA_TABELLA')"
- Codice:
<a onclick="cambio('tabella_1')">tabella principale</a>
<a onclick="cambio('tabella_2')">tabella principale</a>
<a onclick="cambio('tabella_3')">tabella principale</a>
ed ora i contenitori che faranno apparire e nescondere il materiale..![]()
Nel quale dovrai specificare il nome della tabella nel campo class..
- Codice:
<div style="display:block;" id="tabella" class="tabella_1" >Tabella principale</div>
<div style="display:none;" id="tabella" class="tabella_2" >Tabella nascosta 1</div>
<div style="display:none;" id="tabella" class="tabella_3" >Tabella nascosta 2</div>
Esempio collaudato da me 5 minuti fa..PS:- il codice non funge se non implementi le librerie jquery, ma sono già implementate di default nel forum..
- Codice:
<script language="JavaScript" type="text/javascript">
function cambio(tab){
jQuery("div#tabella").css("display","none");
jQuery("div." + tab).css("display","block");
}
</script>
<a onclick="cambio('tabella_1')">tabella principale</a>
<a onclick="cambio('tabella_2')">tabella principale</a>
<a onclick="cambio('tabella_3')">tabella principale</a>
<div style="display:block;" id="tabella" class="tabella_1" >Tabella principale
<table>
<tr>
<td>1</td>
<td>2</td>
<td>3</td>
</tr>
<tr>
<td>4</td>
<td>5</td>
<td>6</td>
</tr>
<tr>
<td>7</td>
<td>8</td>
<td>9</td>
</tr>
</table>
</div>
<div style="display:none;" id="tabella" class="tabella_2" >Tabella nascosta 1
<table>
<tr>
<td>1</td>
<td>2</td>
<td>3</td>
</tr>
<tr>
<td>4</td>
<td>5</td>
<td>6</td>
</tr>
<tr>
<td>7</td>
<td>8</td>
<td>9</td>
</tr>
</table>
</div>
<div style="display:none;" id="tabella" class="tabella_3" >Tabella nascosta 2
<table>
<tr>
<td>1</td>
<td>2</td>
<td>3</td>
</tr>
<tr>
<td>4</td>
<td>5</td>
<td>6</td>
</tr>
<tr>
<td>7</td>
<td>8</td>
<td>9</td>
</tr>
</table>
</div>
PPS:- il codice è stato scritto interamente da me e mi farebbe piacere se venisse inserito nella sezione "Risorse"
Ultima modifica di Diego il Gio 19 Mag 2011 - 17:31 - modificato 1 volta.
Diego- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 2278
Località : arezzo
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
si ma dove lo devono inserire questo codice....e in piu dove possono scrivere il testo o quello che devono mettere nella tabella....falla piu completa e la inserisco.Senza scappare
the crow- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 8782
Località : Roma
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
io so per di molto come la vuole.. basta mettere le tabelle dentro i div.. lui ha chiesto un codice per fare un lavoro e glielo ho fornito.. se poi mi dice come vuole la tabella gliela faccio pure..
Diego- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 2278
Località : arezzo
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
come sopra...cosi abbiamo il tutor completo.grazie
the crow- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 8782
Località : Roma
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
perchè sconsigli gli iframe ? io li uso tantissimo :S
MattiaDes- Amministratore
- Sesso :
Età : 26
Messaggi : 5071
Località : Italy
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
Ecco alcune problematiche.. 
Contro:-
- vengono ignorati dai motori di ricerca
- Se il contenuto supera una certa altezza (maggiore dell'iframe), esso viene tagliato o appaiono le barre di scorrimento
- Graficamente brutti e rigidi
- Diventi matto solo se si parla di inserire diversi link
- Bisogna vedere i sorci verdi per farlo adattare al contenuto
- La pagina caricata è letteralmente isolata dalla pagina madre creando delle differenze grafiche
- ecc..
Pro:-
carichi pagine esterne con mezza riga di codice
Adesso sono stati superati dal javascript e il relativo jQuery..
questa è una piccola lista dell'atternativa del jQuery agli iframe.. (aprendo le pagine dentro un DIV)
Pro:-
- Il contenuto viene inserito sui motori di ricerca (dipende dai casi..)
- Si adatta automaticamente alla pagina madre come se il codice fosse scritto in essa, dando libero accesso alle eventuali librerie e funzioni contenute in essa..
- La pagina caricata è letteralmente aperta dentro un div e quindi lo si può modificare, trasformare e soprattutto senza tanti problemi liberamente con il css..
- Non devi aver nessun accorgimento particolare per i link.. (poi se vuoi fare cose strane ce li devi avere.. è ovvio..)
- puoi caricare la pagina solo quando ti serve evitando di appesantire il caricamento della pagina madre
- si possono aggiungere degli effetti grafici al caricamento
- Andanndo sul codice solgente della pagina madre è difficilissimo rintracciare per noi comuni mortali il codice sorgente della pagina aperta, quindi è anche uno script anti-copia
- ed altra roba..
Contro:-
Non si possono caricare pagine esterne senza ricorrere a qualche proxy in ajax.. (mi avevano detto che esistevano.. boh.. io non sono mai stato capace di trovarne uno già fatto in rete..)
A te la scelta..

Contro:-
- vengono ignorati dai motori di ricerca
- Se il contenuto supera una certa altezza (maggiore dell'iframe), esso viene tagliato o appaiono le barre di scorrimento
- Graficamente brutti e rigidi
- Diventi matto solo se si parla di inserire diversi link
- Bisogna vedere i sorci verdi per farlo adattare al contenuto
- La pagina caricata è letteralmente isolata dalla pagina madre creando delle differenze grafiche
- ecc..
Pro:-
carichi pagine esterne con mezza riga di codice
Adesso sono stati superati dal javascript e il relativo jQuery..
questa è una piccola lista dell'atternativa del jQuery agli iframe.. (aprendo le pagine dentro un DIV)
Pro:-
- Il contenuto viene inserito sui motori di ricerca (dipende dai casi..)
- Si adatta automaticamente alla pagina madre come se il codice fosse scritto in essa, dando libero accesso alle eventuali librerie e funzioni contenute in essa..
- La pagina caricata è letteralmente aperta dentro un div e quindi lo si può modificare, trasformare e soprattutto senza tanti problemi liberamente con il css..
- Non devi aver nessun accorgimento particolare per i link.. (poi se vuoi fare cose strane ce li devi avere.. è ovvio..)
- puoi caricare la pagina solo quando ti serve evitando di appesantire il caricamento della pagina madre
- si possono aggiungere degli effetti grafici al caricamento
- Andanndo sul codice solgente della pagina madre è difficilissimo rintracciare per noi comuni mortali il codice sorgente della pagina aperta, quindi è anche uno script anti-copia
- ed altra roba..
Contro:-
Non si possono caricare pagine esterne senza ricorrere a qualche proxy in ajax.. (mi avevano detto che esistevano.. boh.. io non sono mai stato capace di trovarne uno già fatto in rete..)
A te la scelta..

Diego- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 2278
Località : arezzo
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
devo mettere nei tutoriali il codice che...crea questo ?????
http://tifosigialloverdi.forumattivo.com/h37-tabella
http://tifosigialloverdi.forumattivo.com/h37-tabella
the crow- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 8782
Località : Roma
Re: [Risolto]A una scritta corrisponde un html (entrate x capire meglio!)
senza le librerie jquery non fa niente.. devi spuntare "Utilizza cima e fondo del forum"..
Diego- Veterano dello staff
- Sesso :
Età : 31
Messaggi : 2278
Località : arezzo

» [Risolto] Problema con delle Persone che non vogliono capire ù.ù
» [Risolto] HTML non va!!!!
» scritta da cliccare per "risolto" e grazie
» [Risolto] Togliere la scritta Moderatori alle sezioni
» [Risolto] Significato della scritta Google in fondo alla homepage
» [Risolto] HTML non va!!!!
» scritta da cliccare per "risolto" e grazie
» [Risolto] Togliere la scritta Moderatori alle sezioni
» [Risolto] Significato della scritta Google in fondo alla homepage
Forum dei Forum: Aiuto per Forumattivo :: Assistenza a problemi e richieste :: Problemi con uno script o codici :: I problemi risolti con i codici
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.